Altre soluzioni

Accessori e servizi

Il dispositivo misura il tasso di umidità residua dei manufatti tessili essiccati, regolando automaticamente la velocità dell’essiccatoio in base al tasso di umidità residua misurata ed impostata.

Vantaggio: risparmio energetico; migliore qualità del manufatto essiccato.

Il dispositivo misura la quantità dell’acqua, espressa in grammi / kg di aria, contenuta nella stessa aria esausta, regolando automaticamente mediante l’esaustore, il volume del flusso di aria umida in uscita dall’essiccatoio.

Vantaggio: risparmio energetico

Scambiatore di calore da montare sia su macchine di nuova fornitura sia su macchine esistenti, rameuse o essiccatoi.
Il dispositivo misura la quantità dell’acqua, espressa in grammi / kg di aria, contenuta nella stessa aria esausta, regolando automaticamente mediante l’esaustore, il volume del flusso di aria umida in uscita dall’essiccatoio.

Vantaggio: risparmio energetico ( riduzione del consumo termico di circa il 20-25% );

Il sistema filtra in modo continuo l’aria che circuita all’interno delle camere di asciugamento ed attraverso lo scambiatore di calore. Le polveri e la peluria raccolte dal filtro  autopulente sono continuamente aspirate dallo stesso filtro mediante l’ausilio di un aspiratore.

Dispositivo motorizzato di introduzione del manufatto tessile aperto formato da una coppia di rulli allargatori e da un cilindro allargatore a doghe.

Allargatore ad anelli della maglia tubulare.

Foulard dotato di due rulli spremitori per la disidratazione del manufatto tessile in forma aperta, oppure in alternativa, un doppio foulard in cui la prima unità effettua la disidratazione mentre la seconda applica prodotti chimici di finissaggio.
La struttura è estremamente robusta e compatta, realizzabile sia in ferro verniciato che in acciaio inox. È motorizzata con motori ad alta efficienza energetica e controllata da inverter, sincronizzata attraverso un ballerino compensatore. In base ai settori di utilizzo, può essere dotata di diverse tipologie di vasche, anche riscaldate.
La pressione lineare massima è di 50 Kg/cm. I cilindri possono essere rivestiti con varie qualità di gomma, a seconda delle specifiche esigenze del cliente.
Due cilindri di grande diametro, con costruzione standard, presentano gommatura di 94 sh per il foulard di spremitura e 85 sh per il foulard d’impregnazione.
In opzione, sono disponibili cilindri ad equipressione per garantire una spremitura uniforme su tutta l’altezza della tavola.

– modifiche e potenziamento di esistenti impianti di essiccazione;
– consulenza tecnica per ottimalizzare il finissaggio della maglia, il finissaggio dei non tessuti o anche ridurre i consumi nella tintura della maglia.

SERVICE & RICAMBI

Essico S.r.l. fornisce ricambi originali per garantire l’efficienza e la durata delle vostre macchine tessili. Offriamo anche servizi di ampliamento e trasformazione di impianti esistenti, integrando nuove tecnologie per migliorare la produttività e ridurre i costi operativi.